dicembre, 2020
Event Details
Descrizione: L’impronta rappresenta un passaggio fondamentale: un’impronta imprecisa porterà alla realizzazione di un manufatto impreciso e viceversa. I materiali più comunemente utilizzati sono i VPS che hanno raggiunto livelli di
more
Event Details
Descrizione: L’impronta rappresenta un passaggio fondamentale: un’impronta imprecisa porterà alla realizzazione di un manufatto impreciso e viceversa. I materiali più comunemente utilizzati sono i VPS che hanno raggiunto livelli di performance elevati, fornendo al clinico maggiori opportunità. Essi verranno confrontati anche con i sistemi di impronta digitale. In implantoprotesi l’obiettivo dell’impronta è rilevare e trasferire al laboratorio la posizione tridimensionale dell’impianto, per realizzare la sovrastruttura protesica. I VPS offrono oggi le caratteristiche di rigidità e stabilità dimensionali di cui si ha bisogno; inoltre, in taluni casi possono evitare l’operazione di splintaggio e, qualora il workflow lo preveda, scansionare l’impronta senza l’utilizzo di polveri.
Relatori: Dr. Ezio Bruna / Dr. Michele Antonio Lopez
Laureato con lode nel 1977 in Medicina e Chirurgia presso l’Università di Torino, il Dott. Lopez si è specializzato in Odontoiatria presso la stessa Università. Ha frequentato centri di ricerca nelle Università europee e degli Stati Uniti, in particolare presso la Royal Dental School di Copenaghen e la Loma Linda University. Ha pubblicato diversi lavori scientifici sull’uso dei materiali per la protesi fissa e relativi alle problematiche occlusali. È socio dell’ACADEMY OPERATIVE DENTISTRY, dell’INTERNATIONAL ACADEMY OF GNATHOLOGY, e dell’ACCADEMIA DELLE SCIENZE di New York. È stato relatore in numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali. Esercita la libera professione ad Orbassano in provincia di Torino.
Laureato nel 1989 in Medicina e Chirurgia presso l’Università Cattolica di Roma, il Dott. Lopez si è specializzato con lode in Odontoiatria presso la stessa Università. Opera come consulente per diverse aziende in ambito implantare e ad oggi le docenze che ha sostenuto sono numerosissime, sia in Italia che all’estero. Ha pubblicato 44 lavori scientifici, dei quali 38 su riviste con impact factor. È Membro Onorario della Bone, Biomaterials and Beyond Academy di Ginevra e Socio fondatore e membro della start-up BHL. Relatore in numerosi corsi e congressi nazionali ed internazionali, esercita la libera professione a Roma.
Time
(Martedi) 18:30 - 19:30
Organizer
Sienasiena@aisoweb.it
RSVP to event
RSVPing is closed at this time.
Please let us know if you can make it to the event.
Guests List Attending 1
HK
Can not make it to this event?Change my RSVP